Seleziona una pagina
Visite-audiologiche
Diagnosi
e terapie delle ipoacusie
  • Specialista in otorinolaringoiatria
  • Specialista in audiologia
  • Responsabile della UOS di Audiologia Infantile
    del policlinico “Umberto I” Università “La Sapienza” Roma
Visite audiologiche e visite ORL per adulti e bambini.
Valutazioni audiologiche per bambini (audiometria comportamentale, impedenzometria, potenziali evocati uditivi, emissioni otoacustiche per screening uditivi nei neonati).
Esami strumentali:
  • Esame audiometrico tonale e vocale
  • Esame audiometrico comportamentale
  • Test di percezione verbale effettuati sia in ambiente silenzioso che in presenza di rumore per simulare l’ambiente scolastico
  • Impedenzometria con studio dei riflessi stapediali potenziali evocati uditivi per ricerca di soglia
  • Emissioni otoacustiche cliniche e da screening per neonati
Attività intramoenia presso la UOS
Audiologia infantile stessa sede dell’attività mattutina.
Prenotazioni al numero 06.49977000
dal lunedi al venerdi dalle ore 14:00 alle ore 17:00
Rosaria Turchetta
Laureata in Medicina e Chirurgia all’Università di Roma “La Sapienza” il 31/07/1981, con la votazione di 110/110 e lode, specialista in Otorinolaringoiatria nel 1984 con la votazione di 70/70 e lode, specialista in Audiologia nel 1992 con la votazione di 70/70 e lode.

Strutturata presso la clinica ORL del Policlinico Umberto I di Roma dal Marzo 1986, responsabile dell’Unità Operativa Semplice di Audiologia Infantile.

Responsabile del programma di screening uditivo neonatale del Policlinico Umberto I. Consulente audiologo presso il reparto di Patologia neonatale dell’Azienda Policlinico Umberto I.

Autrice di numerose pubblicazioni scientifiche, coautrice di testi di Otorinolaringoiatria ed Audiologia.

Docente nei corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia (corso di laurea C), docente nel corso di laurea in Logopedia nelle sedi di Roma e di Ariccia, docente nel corso di laurea in Terapisti della Neuro- e Psicomotricità dell’età evolutiva e docente nella I scuola di specializzazione in Otorinolaringoiatria del Policlinico Umberto I di Roma.

Rosaria Turchetta